Trend tariffe nel corso di questi ultimi 2 anni
Thread poster: Valeria Francesconi
Valeria Francesconi
Valeria Francesconi  Identity Verified
Local time: 23:09
German to Italian
+ ...
Sep 22, 2012

Cari traduttori,

dopo un periodo di pausa riprendo la mia attività di traduttrice, essendo stata assente da questo mondo per più di 2 anni, mi chiedevo quale tendenza ci fosse stata a livello di tariffe nel campo della traduzione.

Tanto per andare al sodo, mi piacerebbe sapere se nel corso di questi due anni siete riusciti ad aumentare le tariffe (ev. di quanto) o se le avete lasciate invariate.
Sto ricontattando vecchi clienti e vorrei capire bene come muovermi
... See more
Cari traduttori,

dopo un periodo di pausa riprendo la mia attività di traduttrice, essendo stata assente da questo mondo per più di 2 anni, mi chiedevo quale tendenza ci fosse stata a livello di tariffe nel campo della traduzione.

Tanto per andare al sodo, mi piacerebbe sapere se nel corso di questi due anni siete riusciti ad aumentare le tariffe (ev. di quanto) o se le avete lasciate invariate.
Sto ricontattando vecchi clienti e vorrei capire bene come muovermi, cioè se aumentare le vecchie tariffe, ormai risalenti a due anni fa, o se lasciarle invariate, vista la crisi.

Avete magari fatto differenze tra clienti italiani e non?

Se qualcuno volesse rispondermi senza esporsi, può scrivermi in privato, provvederò poi a fare un riassunto su questa pagina.

Grazie per l'attenzione,
un saluto
ValeriaF
Collapse


 
Flora Iacoponi, MCIL
Flora Iacoponi, MCIL  Identity Verified
Ireland
Local time: 22:09
English to Italian
+ ...
solo un paio di considerazioni (ovvero la scoperta dell'acqua calda) Sep 26, 2012

ciao Valeria,

spero che nel frattempo tu abbia ricevuto qualche risposta in privato. Mi pare comunque che leggendo filoni di discussione abbastanza recenti si possa già avere un'idea della situazione.
Ti scrivo due righe con la mia esperienza. Lavoro come libera professionista solo da 6 mesi, dopo essere stata impiegata in aziende multinazionali dell'informatica come traduttore tecnico/localizzatore per 12 anni. Però avevo già affiancato il lavoro "freelance" a quello dipen
... See more
ciao Valeria,

spero che nel frattempo tu abbia ricevuto qualche risposta in privato. Mi pare comunque che leggendo filoni di discussione abbastanza recenti si possa già avere un'idea della situazione.
Ti scrivo due righe con la mia esperienza. Lavoro come libera professionista solo da 6 mesi, dopo essere stata impiegata in aziende multinazionali dell'informatica come traduttore tecnico/localizzatore per 12 anni. Però avevo già affiancato il lavoro "freelance" a quello dipendente negli anni 2005-2007. Al momento sto contattando agenzie di traduzione - soprattutto straniere - per proporre i miei servizi linguistici.

Una prima impressione è che i grossi Language Service Provider rimangano competitivi sul mercato solo grazie alle tariffe basse e che le tariffe oggi siano come quelle del 2007 se non addirittura inferiori.
Una seconda impressione è che il mercato - almeno per le solite combinazioni linguistiche - sia sempre più saturo. Mentre nel 2005-2007 ricevevo molte più risposte e interesse dopo aver mandato il CV, ora (che ho anche più esperienza e varie competenze non limitate alla traduzione) è molto raro ricevere una qualsiasi risposta.
I miei clienti sono acquisiti solo grazie al "word of mouth".
Mi dispiace, non credo di esserti molto d'aiuto con queste considerazioni un po' vaghe, il succo di quello che volevo dire è che, in termini di tariffe, mi sembra che le agenzie più piccole e specializzate offrano le condizioni migliori mentre le grandi tendono al ribasso e allo sfruttamento.
In bocca al lupo
Flora
Collapse


 
Giovanni Guarnieri MITI, MIL
Giovanni Guarnieri MITI, MIL  Identity Verified
United Kingdom
Local time: 22:09
Member (2004)
English to Italian
un'osservazione... Sep 26, 2012

Flora Iacoponi, MCIL wrote:

le grandi tendono al ribasso e allo sfruttamento.



sfruttamento se ti fai sfruttare...


 
Giovanni Guarnieri MITI, MIL
Giovanni Guarnieri MITI, MIL  Identity Verified
United Kingdom
Local time: 22:09
Member (2004)
English to Italian
un'osservazione... n.2 Sep 26, 2012

è comunque vero che, con la crisi, è molto difficile aumentare le tariffe. La concorrenza al ribasso è più intensa che mai.

[Edited at 2012-09-26 12:10 GMT]


 
Tom in London
Tom in London
United Kingdom
Local time: 22:09
Member (2008)
Italian to English
Concordo in parte con Giovanni e in parte con FLora Sep 26, 2012

Giovanni Guarnieri MITI, MIL wrote:

Flora Iacoponi, MCIL wrote:

le grandi tendono al ribasso e allo sfruttamento.



sfruttamento se ti fai sfruttare...


Se consideri il tuo rapporto con i tuoi clienti come sfruttamento, o viceversa, allora hai sbagliato mestiere.

Per quanto riguarda le tariffe, non cercare di "attenere" alle tariffe di un cosidetto "mercato" del quale nessuno conosce la vera entità né le vere tariffe. Sappiamo che le tariffe "consuete" siano X - ma solo secondo tipi di attori i quali all'interno di questo cosidetto "mercato" sono certamente "di parte" .

Piuttosto, suggerirei di costruire rapporti di fiducia e professionalità con i tuoi clienti e di ragionare con loro, trasparentemente e apertamente, su quali sarebbero le tariffe eque per le tue traduzioni, scontato che esse siano fatte molto bene e consegnate entro la scadenza, e facendo riferimento non alle tariffe "per sentito dire" del cosidetto "mercato" ma al vostro rapporto e alle tariffe più alte nei mercati in genere e non solo in Italia.

Questa comunque è la mia opinione ed esperienza.

[Edited at 2012-09-26 13:04 GMT]


 
texjax DDS PhD
texjax DDS PhD  Identity Verified
Local time: 17:09
Member (2006)
English to Italian
+ ...
Agenzie piccole, agenzie grandi Sep 26, 2012

Flora Iacoponi, MCIL wrote:

...in termini di tariffe, mi sembra che le agenzie più piccole e specializzate offrano le condizioni migliori mentre le grandi tendono al ribasso e allo sfruttamento.



La mia esperienza non corrobora questa affermazione: le agenzie più piccole spesso ricevono lavoro in subappalto dalle agenzie più grandi, pertanto le tariffe offerte a loro volta al traduttore finale non possono essere allettanti.
Questo in termini generali, ovviamente.

[Edited at 2012-09-26 13:14 GMT]


 
Flora Iacoponi, MCIL
Flora Iacoponi, MCIL  Identity Verified
Ireland
Local time: 22:09
English to Italian
+ ...
non usiamo allora la parola sfruttamento Sep 26, 2012

Bene, mi fa piacere di avere risvegliato questa discussione!

Ciò che intendevo dire quando ho usato l'infelice espressione "sfruttamento" è che nella mia esperienza, breve sul mercato freelance ma lunga dall'altra parte della barricata a contatto con i vendor/LSP, ho notato che le grandi agenzie tendono a usare a loro vantaggio il fatto che ci sia una quantità enorme di traduttori per alcune combinazioni linguistic
... See more
Bene, mi fa piacere di avere risvegliato questa discussione!

Ciò che intendevo dire quando ho usato l'infelice espressione "sfruttamento" è che nella mia esperienza, breve sul mercato freelance ma lunga dall'altra parte della barricata a contatto con i vendor/LSP, ho notato che le grandi agenzie tendono a usare a loro vantaggio il fatto che ci sia una quantità enorme di traduttori per alcune combinazioni linguistiche e settori di specializzazione più comuni (per esempio, informatica e localizzazione), puntando al ribasso delle tariffe.

Almeno nella combinazione da inglese a italiano, la mia impressione è che ci sia poco spazio di manovra in certi settori (ma altre specializzazioni saranno certamente più richieste e meglio pagate).

Per il resto, penso che noi tutti cerchiamo clienti con cui instaurare rapporti di fiducia e collaborazioni di lunga durata reciprocamente soddisfacenti


[Edited at 2012-09-26 16:37 GMT]
Collapse


 
veronica drugas
veronica drugas  Identity Verified
Italy
Local time: 23:09
Italian to Romanian
+ ...
le stesse tariffe Sep 27, 2012

Valeria, sarò breve ed sincera: oggi pratico le stesse tariffe di due anni fa!
Ho avuto qualche timido innalzamento ma in linea generale sono le stesse tariffe!

In bocca al lupo,
Veronica

[Editat la 2012-09-27 15:13 GMT]


 
Valeria Francesconi
Valeria Francesconi  Identity Verified
Local time: 23:09
German to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
Grazie! Oct 3, 2012

Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto, anche in privato.
In base a ciò che mi avete scritto, la situazione a livello di tariffe, da due anni a questa parte, e forse più, è rimasta invariata.


Un caro saluto a tutti
Valeria


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Trend tariffe nel corso di questi ultimi 2 anni






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »